Indicazioni Generali
Il sangue raggiunge tutti i distretti del nostro organismo spinto dal cuore, lungo le arterie, e poi ritorna al cuore attraverso le vene. Nelle vene il sangue non ha più la pressione che aveva nelle arterie per cui, soprattutto negli arti inferiori, ha bisogno della spinta dei muscoli dei piedi e delle gambe per vincere la forza di gravità, che lo farebbe ritornare verso i piedi, e del buon funzionamento delle valvole venose, che permettono al sangue di non refluire in basso. Un insufficiente ritorno di sangue al cuore è chiamato “insufficienza venosa”. Questo stato patologico è di origine multifattoriale; particolare importanza rivestono il “tono muscolare” delle vene, la resistenza dei capillari, l’infiammazione dovuta al ristagno del sangue e la capacità del sistema linfatico di riassorbire i liquidi usciti dai vasi. L’insufficienza venosa si manifesta con senso di pesantezza alle gambe, gonfiore, dolore, edema, formicolio, prurito e crampi notturni. Se non trattata efficacemente può rapidamente progredire determinando la rottura dei vasi più fragili con la comparsa di macchie bluastre sulla pelle, vene varicose e flebiti.
Il ristagno di sangue e liquidi nelle caviglie causa cattiva ossigenazione e sofferenza della pelle che diventa sottile e fragile, con macchie dovute a piccole rotture di capillari. In sostanza viene alterata la normale capacità di nutrire la pelle e ne consegue la comparsa di danni strutturali, funzionali ed estetici.
Anche in presenza di un sistema veno-linfatico sano vi sono delle condizioni come il caldo eccessivo, l’uso di alcuni farmaci od ormoni, l’inattività fisica, …, che possono provocare ristagno venoso. Questo potrebbe dare inizio ad un processo che, nel tempo, potrebbe danneggiare le strutture vascolari e portare ad uno stato patologico.
Per ovviare e limitare questi processi, ai primi sintomi, oltre che un adeguato movimento fisico e trattamenti sistemici in grado di agire sui vari fattori che originano la stasi venosa, è auspicabile un uso di prodotti topici che, applicati direttamente sulla pelle, ne riducano questo stato di sofferenza.Specifiche prodotto
Pervene crema è un preparato dermocosmetico idratante, eudermico, capillaroprotettore, antiinfiammatorio e linfocinetico utile per coadiuvare i massaggi volti a favorire il trofismo del microcircolo veno-linfatico locale e ad attenuare il senso di pesantezza agli arti inferiori.
Ogni singolo principio attivo è stato accuratamente scelto per agire “punto per punto” sui fattori che sono alla base della sofferenza della pelle dovuta ad una insufficienza venosa.
La scelta di formulare Pervene crema limitando al massimo eccipienti e profumi ed in formulazione “crema” è per garantire la massima sicurezza del prodotto e massima idratazione possibile.
Infatti Pervene Crema è anche senza alcool, proprio per garantire la massima idratazione possibile.Modalità D'uso
Applicare localmente 1-2 volte al giorno, in base alle necessità, massaggiando con delicatezza, dal basso verso l’alto, fino a completo assorbimento.
Non applicare in zone cutanee vicino agli occhi.
Si consiglia di lavarsi bene le mani dopo aver usato il prodotto.
Non applicare su cute lesa.
Il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini.
Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra
.Tipo di confezionamento
Tubo da 100 ml.